sabato è arrivata in casa la nuova vasca!
come avevo detto, si tratta della elos system 120.
ho preso la vasca, il mobile, la sump completa (anche di reattore) la plafoniera della elos 2x250W i supporti per la lampada...
insomma l'acquario completo.
avrei voluto aspettare settembre, ma ho trovato una vasca nuova in offerta e avevo paura di perderla...
purtroppo non ho ancora avuto tempo di fare le foto.
ora la sto riempiendo con 120lt di acqua d'osmosi, il resto la prenderò dal vecchio acquario.
mercoledi credo che salerò l'acqua così sabato sarà pronta per il trasloco.
fortunatamente ho ancora pochi coralli, ma quello che mi preoccupa sarà pescare i due pesci grossi, lo zebrasoma mi mette un certo timore :D ovviamente li prenderò con la vasca senza rocce, ma credo che dovrò cmq dotarmi di buona pazienza.
anche se era tutto in offerta (l'ho pagato praticamente la metà rispetto al listino) è stata comunque una bella spesa, ho preso anche una vortech come movimento. ora mancano solo un'altra decina di kg di rocce e la spesa è
completa.
appena posso metto le foto
lunedì 30 giugno 2008
lunedì 23 giugno 2008
Preso refrigeratore

con il caldo di questi giorni a Roma la ventola tangenziale non ce la faceva più...
mi sono ritrovato ad avere in vasca quasi 28 gradi.
Ho approfittato di un offerta e ho preso un refrigeratore hc 300 dell'hailea.
è un po' più silenzioso della ventola, ma soprattutto attacca per pochi minuti e poi si spegne.
ora ho la temperatura della vasca fissa a 26,3 avendo impostato sul refrigeratore 26 gradi.
certo è un po' ingombrante, ma a breve dovrebbe arrivare il nuovo acquario e lo metterò in un posto più nascosto..
mercoledì 18 giugno 2008
Sto per cambiare vasca...
se tutto va bene, sabato vado a comprare la nuova vasca!
si tratta di una elos 120 trovata nuova ad un buon prezzo. i pesci avranno più spazio per nuotare e la casa avrà un mobile più bello ed elegante.
Vi farò sapere tutti i cambiamenti :)
si tratta di una elos 120 trovata nuova ad un buon prezzo. i pesci avranno più spazio per nuotare e la casa avrà un mobile più bello ed elegante.
Vi farò sapere tutti i cambiamenti :)
mercoledì 11 giugno 2008
Mini reef Elos
martedì 10 giugno 2008
heliofungia
è un bellissimo LPS (Large Polyped Stony) ovvero un corallo duro a polipo largo, che appena ho messo in vasca si è estroflesso tantissimo.
quando si spengono le luci e si passa alle luci serali il corpo duro del corallo, quello sotto i polipi, diventa fosforescente ed è uno spettacolo vedere questa fonte di luce mossa dai polipi che con l'arrivo della notte si ritraggono un po'...
domenica 8 giugno 2008
Nuovo corallo (montipora blu)
Ho preso una montipora blu (viola-blu) da un ragazzo conosciuto in un forum che frequento http://www.reefitalia.net/forums/index.php
è veramente bella...
ora il mio acquario si mostra così:
è veramente bella...


giovedì 5 giugno 2008
eccolo!
Nuovo ospite!

è un Acanthurus Leucosternon, un altro acanturide che nei miei 250lt forse non sta larghissimo..
fortunatamente è ancora piccolo, e di spazio in vasca ne ha per nuotare, ma in futuro quando crescerà non potrà stare nel mio litraggio...
quindi l'ipotesi del nuovo acquario prende sempre più piede.
La elos ha cambiato le dimensioni del modello 120 non xl, si è passati da 50cm di profondità a 57, quindi potrebbe essere una ottima alternativa al 120xl, effettivamente troppo profondo (anche se bellissimo).
Per tornare cmq al pesce, lo zebrasoma che ho già in vasca non lo ha accolto nel modo migliore, lo ha malmenato da subito.. sono pesci territoriali, e un po' me lo aspettavo.
per sicurezzo ho spento le luci un'ora prima ieri, e i due si sono calmati... non oso immaginare cosa succederà alla riaccensione di oggi... spero che nei prossimi giorni si chiariscano e stabiliscano le gerarchie in vasca, altrimenti ho paura che il nuovo arrivato avrà la peggio.
ah, quello in foto non è lui in persona, appena ho tempo faccio qualche scatto ;)
martedì 3 giugno 2008
Nuova vasca...
Da un po' mi giorni mi gira in testa un'idea...
ho visto una vasca elos system 120 xl... spettacolare.
le misure sono 120x80x50h, quindi sui 480lt.
è una vasca non lunghissima ma profonda, sembra veramente di vedere un pezzo di reef; non amo moltissimo le vasche lunghe 2 metri e profonde 50 cm, mi sembrano irreali, e i pesci li vedo sacrificati. Si trovano un muro di 2 mt di roccia e non possono andarci dietro...
una vasca con una buona profondità mi da l'idea di una cosa più naturale, per quanto naturale può essere un acquario.
il problema, oltre al costo è lo spazio.
vivo in un appartamento non grandissimo, e trovare 120x80 cm, non è facile.
però penso che potrei allevare pesci grandicelli oltre al mio zebrasoma e tutte le difficoltà spariscono...
vabbè vediamo se mi decido (e se trovo un posto).
sarebbe anche un bel elemento di arredamento (elos punta molto su questo) e la mia ragazza apprezzerebbe... l'attuale acquario non è che sia bellissimo dalpunto di vista di "design".
cmq in caso documenterò tutto sul blog...
ho visto una vasca elos system 120 xl... spettacolare.
le misure sono 120x80x50h, quindi sui 480lt.
è una vasca non lunghissima ma profonda, sembra veramente di vedere un pezzo di reef; non amo moltissimo le vasche lunghe 2 metri e profonde 50 cm, mi sembrano irreali, e i pesci li vedo sacrificati. Si trovano un muro di 2 mt di roccia e non possono andarci dietro...
una vasca con una buona profondità mi da l'idea di una cosa più naturale, per quanto naturale può essere un acquario.
il problema, oltre al costo è lo spazio.
vivo in un appartamento non grandissimo, e trovare 120x80 cm, non è facile.
però penso che potrei allevare pesci grandicelli oltre al mio zebrasoma e tutte le difficoltà spariscono...
vabbè vediamo se mi decido (e se trovo un posto).
sarebbe anche un bel elemento di arredamento (elos punta molto su questo) e la mia ragazza apprezzerebbe... l'attuale acquario non è che sia bellissimo dalpunto di vista di "design".
cmq in caso documenterò tutto sul blog...
lunedì 2 giugno 2008
Ultima arrivata
Si inizia!

Ciao a tutti!
questo blog nasce per descrivere la mia vasca marina.
è avviata da quasi sei mesi ormai, e i grossi problemi iniziali sono quasi un ricordo...
ecco le informazioni tecniche della vasca:
dimensioni: 80x60x50h vetro extrachiaro da 1cm
illuminazione: plafoniera hqi da 250w + 2 pl blu da 24 w
movimento: 2 koralia 4 sempre accese
filtraggio: skimmer lg400 (e più di 40 kg di rocce)
reattore di kalkwasser
letto fluido per po4
ovviamente c'è sump, riscaldatore, ventola tangenziale per raffreddare... insomma una miriade di accessorini che sono indispensabili...
Iscriviti a:
Post (Atom)